Blog for funeral homes

Come impostare un manifesto funebre

Alcuni consigli su come impostare un manifesto funebre armonizzando al meglio grafica e contenuti.

Date08/11/2019

Come impostare un manifesto funebreCi sono delle indicazioni di cui tenere conto quando ci si accinge a realizzare un manifesto funebre. La corretta impostazione grafica di un manifesto funebre principalmente deve tenere conto di spazio e proporzioni. Chiaramente non esiste una regola specifica, ma se seguirete i seguenti consigli, potrete realizzare manifesti funebri che comunichino al meglio le informazioni che vi inserite.

Il difetto principale che possiamo riscontrare nei manifesti funebri è quello di avere tanti contenuti, a volte troppi, concentrati in uno spazio ridotto e la conseguenza è quella di dover ridurre il carattere talmente tanto da rendere complicata la lettura dei contenuti. Questo è dovuto principalmente ad una non adeguata proporzione degli elementi che sono presenti nel manifesto.

I dati che solitamente vengono inseriti in un manifesto funebre sono: il nome e il cognome del defunto, la foto del defunto, le informazioni su quando si svolgeranno le esequie, l'annuncio funebre ed il logo dell'impresa funebre che svolge il servizio.
Sicuramente nella scelta delle proporzioni dei vari elementi sopra elencati incide anche il formato di stampa del manifesto. Se si lavora su manifesti di formato più grande, sarà più semplice gestire le proporzioni dei contenuti, avendo più spazio a disposizione.
La foto del defunto e il logo dell'impresa funebre, sebbene sia elementi importanti, non sono elementi che, a livello di comunicazione, fanno la differenza. Le informazioni sul funerale e i dati del defunto, sono sicuramente più importanti per la persona che vede il manifesto, per cui la precedenza va data a quello.
Chiaramente consigliamo di inserire sempre il logo dell'impresa, ma riservandogli uno spazio all'interno del manifesto che non sia invasivo e che non porti via troppo spazio agli altri contenuti.

La scelta della cornice del manifesto è altrettanto importante. Se il manifesto che andiamo a realizzare è carico di contenuti, la scelta di una cornice minimal, elegante e che non porti via troppo spazio è la scelta ideale. Al contrario se le informazioni sono poche potete optare per cornici più importanti.

Un'altra idea per migliorare la diffusione dei manifesti funebri e la fruizione dei loro contenuti potrebbe essere quella di diversificare le versioni dello stesso manifesto. Magari un formato più grande che contiene tutte le informazioni necessarie e in modo completo per le zone da coprire fuori dal luogo del decesso del defunto, una versione più ridotta in cui si annuncia semplicemente la scomparsa (da affiggere nella zona in cui viveva il defunto, dove probabilmente le presone sono già informate del resto) ed una versione, sempre ridotta, da affiggere poche ore prima del funerale in cui si danno maggiorni informazioni, togliendo la foto del defunto.

Una volta terminato il funerale potreste affiggere un manifesto per ringraziare le persone che hanno partecipato alla cerimonia. repliky hodinek 
In questo modo potrete attimizzare l'utilizzo degli spazi disponibili nel manifesto e dare maggiore importanza ai contenuti, oltre che offrire un servizio più personalizzato e dedicato alla famiglia del defunto.

Information Request
Information Request

Are you interested in the products or do you want more information?

I'Memento Cloud